Ieri abbiamo pigiato l'uva per fare il nostro vino e non potete immaginare che soddisfazione si provi a fare le cose da soli. Una vera e propria autoproduzione!!!!

La prima cosa da fare è separare gli acini dal graspo. Il bianco, nel nostro caso del verduzzo, l'abbiamo messo direttamente nel tornio, mentre il rosso, una volta separato, deve stare per qualche giorno nel tino a "prendere colore", altrimenti se pigiato subito, diventa un rosè...

Dopo la pigiatura siamo andati nella cantinetta e come tradizione vuole... un assaggio del vino già pronto, una fettina di salame e un pezzo di formaggio!!!

Quello pigiato ieri sarà bevibile solo fra qualche mese, Andrea dice verso gennaio...

Non è una meraviglia!!!
Sono così contenta di poter avere la possibilità di autoprodurre anche il vino perchè, se è vero che quello fatto da noi non dura nel tempo perchè non ha conservanti di alcun genere, è anche vero che è assolutamente naturale. Certo, lo dobbiamo bere entro un anno, ma facciamo si e no 80 bottiglie, 100 se va bene, fra verduzzo, merlot e un po di fragolino...
Una cena con amici, qualche bottiglia in regalo, il nostro consumo personale... si fa in fretta!!!! Anzi, direi che è il quantitativo ideale!!!
Cin cin....
Francesca
Che meraviglia! Autoprodurre è quel meglio a cui aspirerei, se fossi giovane come te.
RispondiEliminaCin cin!
Cara Sari,
Eliminal'autoproduzione si può fare in ogni momento e ad ogni età... Non ci vuole molto: in casa si può fare il pane, le conserve, le marmellate, il burro, il brodo vegetale, alcuni detersivi per la casa e tanto altro ancora... Magari ne parlerò nel blog!!!
Un bacio
Francesca
Ciao cara,
RispondiEliminache belle queste immagini, io sono originaria di un paese, Carosino, in provincia di Taranto la cui economia è proprio centrata sull'uva e quindi sulla produzione del vino, ad agosto poi dalla fontana del paese in occasione della sagra del vino, zampilla non acqua ma vino!
Anche nella mia famiglia, papà possiede un vigneto, ogni anno gli diamo una mano per la vendemmia ( che fatica!) e per il vino: hai proprio ragione l'autoproduzione è una gran cosa e dà tante soddisfazioni!
un bacio,
Amalia
Wonderfull :)
RispondiElimina